In vista della nostra partecipazione come espositori a Montepulciano e come ospiti nelle altre rassegne quale migliore occasione per scoprire insieme qual è il metodo ottimale per presentarsi ad una fiera di questo tipo? Ben consapevoli che le fiere si preparano mesi: prima quali sono le principali azioni di comunicazione da eseguire pre – fiera? Ecco a voi le 7+2 cose da fare per presentarsi al top in fiera!
1. Invio di newsletter a tutto il database di clienti o semplici wine lovers con eventuale invito telefonico: è sempre importante assicurarsi un minimo di affluenza al proprio stand. Ottimizzare i tempi della fiera programmando in anticipo le visite dei clienti più ‘’caldi’’ è sempre un arma vincente in qualsiasi tipo di rapporto.
2. Stampa di inviti cartacei per clienti top: è vero, siamo nell’era del web 2.0, ma vogliamo mettere il fascino di ricevere un invito cartaceo?
3. Campagne social, se sei abituato a comunicare online la tua azienda di vino quale occasione migliore per coinvolgere i tuoi follower se non una fiera? Pubblicizzare sui social la tua partecipazione ti permetterà di coinvolgere anche tutto il seguito di appassionati interessati alla rassegna ma che magari ancora non conoscono il tuo vino.

4. Studia l’evento. Anche se vi partecipi da anni potrebbero esserci importanti novità, come ospiti o blogger importanti. Contattare ed invitare i blogger del settore a degustare il proprio vino in fiera può essere una ulteriore occasione per assicurarsi una recensione positiva o un post dedicato (=visibilità gratuita)
5. Preparare con cura il materiale grafico da presentare: in una fiera con decine se non centinaia di espositori la brochure è molto spesso l’unica cosa che un cliente ricorderà della tua azienda. Assicurati di avere un immagine coordinata, ed aggiornata, di brochure, cataloghi e biglietti da visita (non dimenticarti di inserire i contatti social e del sito web)
6. Arreda con cura il tuo stand, informati sulle dimensioni massime e cerca di ottimizzare gli spazi. Ricordati che tutto ciò che è presente nello stand a suo modo comunicherà qualcosa. Sta a te la scelta di comunicare di essere un’azienda affidabile o… che usa tavoli traballanti ???? Nell’arredare il tuo stand ricordati che puoi sempre fare uso di roll-up, forex o addirittura schermi con video aziendali per personalizzare e rendere unico il tuo spazio.

7. Stupisci. Cerca di emergere, farti notare o semplicemente ricordare. Partendo dalla realizzazione di semplici gadget (shop bag, penne, cavatappi, bicchieri) fino a …. Sviluppa la tua creatività!
8. Documenta i momenti migliori con foto e video, raccogli contatti, commenti e recensioni a caldo e… postali sui social! Valuta l’idea di creare ed utilizzare hashtag dedicati (es. #DNAvino #Nobile2018) con la speranza che vengano rilanciati nelle conversazioni online.
9. Il post fiera: è qui che viene il bello. Assicurati di ricontattare tutti coloro che si sono dimostrati interessati con mail di ringraziamento e saluti per eventualmente dare proseguimento a quanto detto in fiera.
Vi aspettiamo all’anteprima del Nobile di Montepulciano 2018 in occasione del lancio del nostro nuovo DnaTasting e prossimamente sulle pagine del nostro blog dove vi racconteremo il nostro punto di vista sull’evento!